Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-table-builder domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u130803797/domains/speedyroom.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Città – Speedy Room Ícone do WhatsApp

Benvenuti a Bologna!

Se sei uno studente alla ricerca di una casa accogliente e confortevole nella nostra meravigliosa città, sei nel posto giusto! Speedy Room ti offre la soluzione ideale per la tua ricerca di una casa: appartamenti completamente arredati e pronti per le tue esperienze. 

Siamo presenti in diverse zone di Bologna. Ogni quartiere ha le sue caratteristiche uniche e siamo sicuri di avere la casa perfetta per te. Tutti i nostri appartamenti sono dotati di servizi essenziali come connessione internet, riscaldamento, elettrodomestici, arredamento e sono stati accuratamente selezionati per garantirti il massimo comfort durante il tuo soggiorno.

Università

Considerata da diverse fonti la più antica università del mondo.

La sua fondazione risale al 1088 e quindi da secoli riconosciuta come importante centro di studi.

Oltre all’Alma Mater Studiorum troverai altre importanti accademie.

Bologna ancora più indimenticabile

Punto di incontro tra est e ovest, nord e sud, proprio perché da qui si raggiungono facilmente tutte le città d’Italia.

Città di cultura, d’arte e commerciale nota infatti anche per la sua importante struttura fieristica.
Riconosciuta in tutto il mondo per i quasi 40 km di portici,
i più lunghi al mondo, infatti con la nomina di Patrimonio Mondiale UNESCO arrivata il 28 luglio 2021 è ufficialmente la Città dei Portici.

Bologna vanta sempre di un riconoscimento da parte di UNESCO, nel 2006, dichiarata Città Creativa della Musica mentre nel 2000 è stata “capitale europea della cultura”.

Galleria

MENU

UTENTE